Open day al “Chicco”

Sabato 25 Gennaio le educatrici de "Il chicco di grano" dedicheranno un'intera mattina all'accoglienza delle famiglie per la presentazione degli spazi e dell'offerta formativa per l'annualità 2025/2026. La frequenza è aperta a bambini e bambine dai 30 mesi ai 6 anni di età. La prenotazione è necessaria, da effettuarsi all'indirizzo info@associazionecetra.it.

Festival “Look my art”

Un progetto finanziato dalla Regione Toscana per la Ri-Generazione Toscana Urbana, Culturale, Sociale e Inclusiva per sostenere i giovani e le giovani. La prima di alcune iniziative che il Comune di Gambassi Terme promuoverà per valorizzare l'aggregazione giovanile. Questo primo evento, in collaborazione con Associazione Cetra, si svolgerà sabato 25 novembre alle ore 18:30 in

Open day 2022

Sabato 22 gennaio sarà possibile conoscere presso la Fattoria di Corniola il servizio educativo per l'anno 2022/2023 e visitare gli spazi che accoglieranno i bambini e le bambine. A partire dalle ore 10:00 i partecipanti potranno accedere alla struttura accompagnati dagli educatori e dalle educatrici, naturalmente in piccoli gruppi e in orari diversificati. Le famiglie

Geometrie di Natale

Tridimensionalità e pois .... sì, i ben noti pallini .... sono il tratto distintivo dell'arte di Yayoi Kusama; insieme a carte e cartoncini diverranno il filo portante per realizzare speciali paesaggi natalizi. Dove? Ai Banchi del Mercato Centrale de I Gigli! Per info e prenotazioni è possibile scrivere a info@aibanchi.it.

La fattoria di Spoiano

Da dimora colonica settecentesca a luogo di loisir novecentesco. Una doppia dimora colonica in stile leopoldino che, per poter rispondere alle esigenze delle famiglie figlie del boom demografico e produttivo del Novecento, vede l'accorpamento di due edifici gemelli e la creazione così di una vera e propria villa con decori in stile Liberty. La guida

La Fattoria di Ripa

Dove la ghisa delle fonderie di Follonica diventa arte liberty. La cantina della Fattoria di Ripa vero e proprio gioiello architettonico ed ingegneristico da scoprire. Domenica 19 dicembre, un percorso in ebike che attraverserà il territorio agricolo della proprietà di una delle famiglie più antiche e blasonate della Toscana, i Della Gherardesca, accompagnati dallo staff

Metamorfosi

Sabato 30 ottobre a partire dalle ore 16:00 il progetto Metamorfosi incontra la cittadinanza con attività laboratoriali con materiale di recupero industriale rivolte a bambini/e e ragazzi/e. "Metamorfosi", risultato della coprogettazione tra la nostra associazione, Atelier Dall'Osso e l'Amministrazione Comunale, è un progetto a carattere educativo e culturale che vuole accompagnare la nostra comunità in

Patchwork d’artista

Un laboratorio ispirato alle opere di Nancy Shaver, artista e fotografa americana, in cui i bambini avranno l’opportunità di creare un patchwork con dei ritagli di stoffa. L’arte verrà vista come una grande trapunta di quadrati colorati, che, accostati uno accanto all’altro, potranno raccontare, pur nella loro diversità, una storia comune. Il laboratorio è rivolto

Tessere ed Essere

Dal 22 al 24 ottobre si terrà la 4° edizione del Festival dedicato al contributo della donna al progresso dell'​umanità: L'Eredità delle Donne All'interno del programma OFF de "L’Eredità delle Donne 2021", Cetra Cultura in collaborazione con il Mercato Centrale Firenze, ha pensato a un laboratorio sulla tessitura nella giornata di domenica 24 alle ore 15.30, dedicato alla

Laboratorio di …. aquiloni!

Domenica 26 settembre lo staff di Associazione Cetra sarà presente a Colle Val D'Elsa all'interno dell'annuale "Fiera degli uccelli", con un colorato laboratorio di costruzione di aquiloni. Lo spazio sarà allestito dalle ore 16:00 alle ore 18:00 in Piazza Arnolfo di Cambio L'iniziativa è uno degli appuntamenti classici del mese di settembre, che va a

Torna in cima