“Via Francigena in Valdelsa”
Anche per questa edizione Associazione Cetra sarà presente a Castelnuovo D'Elsa in occasione di "Via Francigena in Valdelsa", che si terrà da venerdì 4 a domenica 6 ottobre. Sabato 5 collaboreremo insieme a Gat Teatro nella proposta del workshop teatrale "La Francigena raccontata ai bambini"; una giornata insieme per parlare della storica Via e dei
Il ceppo e il ciuchino
Il ceppo e il ciuchino ricordano le tradizioni natalizie del tempo che fu, due simboli imprescindibili delle serate passate davanti al calore del fuoco scoppiettante ad animare i giorni di festa.
Aspettando la befana
Babbo Natale è già ripartito e adesso aspettiamo la sua signora!
I carmignanesi e Napoleone
Un incontro pubblico che si modulerà come una chiacchierata informale all'interno del Museo della Vite e del Vino di Carmignano con lo storico Paolo Gennai
I Pucci, i Medici e il Castello di Oliveto
Come la storia è riuscita ad unire la famiglia Pucci e quella dei Medici, mettendo al centro il Castello di Oliveto, antica fortificazione presente sul territorio di Castelfiorentino
Leonardo e l’ingegno
Calarsi nelle vesti di Leonardo Da Vinci e cimentarsi con la riproduzione della sua particolare scrittura “allo specchio”, fare esperienze di volo, costruire alcune delle sue più note macchine ...
Via Francigena. In Valdelsa tra paesaggio e storia
In occasione della giornata conclusiva del festival, domenica 6 ottobre l’area sosta in via Roma a Castelnuovo D’Elsa vede la proposta di giochi tradizionali italiani ed europei che affondano le loro radici addirittura fino al Medioevo
Circoli di studio 2019
Perché non è mai troppo tardi per assecondare le proprie passioni! L’opportunità di potersi cimentare con una nuova lingua straniera, percorsi enogastronomici, ballo, autodifesa, scrittura creativa e tanto altro.
Autunno in fattoria
Tre imperdibili appuntamenti alla Fattoria didattica di Penelope per salutare l’estate e dare il benvenuto all’autunno, dedicati ai più piccoli e alle loro famiglie.